Informativa

In questo sito utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, cookie di terze parti anche per altre finalità.
Cliccando su 'Accetta' acconsenti alla memorizzazione dei cookie sul tuo dispositivo.
Cliccando su 'Rifiuta' autorizzi esclusivamente i cookies con finalità tecniche, tuttavia in questo caso alcune funzionalità del sito potrebbero non essere disponibili.

Accetta
Rifiuta
Scopri di più e personalizza
  • Collegio Provinciale dei Periti Agrari
    e dei Periti Agrari Laureati della Provincia di Trento

Collegio Provinciale dei Periti Agrari

e dei Periti Agrari Laureati della Provincia di Trento


Il Perito Agrario

è una figura flessibile e polivalente, dotata di competenze specialistiche in più ambiti, dagli elementi di agronomia, alle tecnologie delle produzioni vegetali e zootecniche, fino alla politica agraria, inclusi il diritto agrario e le normative del settore.
E'in grado di definire e coordinare i programmi di allevamento e quelli colturali e conoscere i sistemi di gestione economico-finanziaria delle aziende.

Il Consiglio del Collegio Provinciale

tra i compiti del collegio vi è la cura dell’osservanza della legge professionale e di tutte le altre disposizioni concernenti la professione, vigilare per la tutela del titolo di Perito Agrario e svolgere le attività dirette alla repressione dell’esercizio abusivo della professione, cura inoltre il perfezionamento tecnico e culturale degli iscritti.

ACCESSO al pagamento elettronico pagoPA

Link al Portale dei Pagamenti del Collegio dei Periti Agrari e P.A.L. di Trento - pagamenti elettronici pagoPA

https://www.peritiagrari.tn.it/it/pagamenti-pa

Iscrizione all'Albo dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati

Tutta la Modulistica e le istruzioni al Link: https://www.peritiagrari.tn.it/it/download-modulistica

Selezione per assunzione diplomata/o Perito Agrario al CAA Agricolo

Selezione per assunzione diplomata/o Perito Agrario al CAA Agricolo

Selezione in corso per nr. 01 diplomata/o Perito Agrario

I PROSSIMI CORSI IN PARTENZA ALLA FONDAZIONE E. MACH

I PROSSIMI CORSI IN PARTENZA ALLA FONDAZIONE E. MACH

Tutti i corsi prevedono lezioni teoriche e attività pratiche

Campus FEM – San Michele all’Adige (TN)

Dettagli e iscrizioni: https://cif.fmach.it/I-

FEM newsletter “Dalla terra il futuro”

FEM newsletter “Dalla terra il futuro”

Con questa nuova newsletter La Fondazione Edmund Mach vuole creare un filo diretto con voi: raccontarvi le novità che animano il campus, condividere le attività, i progetti di ricerca e gli eventi che la vedono protagonista. Sarà uno spazio semplice e immediato per restare vicini, aggiornati e connessi al mondo FEM.<

ANVE 16 OTTOBRE 2025 - FIERE DI PARMA ORE 15:00 Pad. 8 - Sala Quercia

ANVE 16 OTTOBRE 2025 - FIERE DI PARMA ORE 15:00 Pad. 8 - Sala Quercia

IL VERDE CHE ESPORTA: IL FLOROVIVAISMO ITALIANO TRA SCENARI GLOBALI E NUOVE SFIDE LOGISTICHE

GI.PRO: GLI ASPETTI NOTARILI DEL CONTRATTO DI RETE

GI.PRO: GLI ASPETTI NOTARILI DEL CONTRATTO DI RETE

secondo evento in programma, che si terrà il primo ottobre 2025, ore 16.00-18.30, sia in presenza presso la Sala Nones di Palazzo Benvenuti sia da remoto.

Ricerca figura tecnico operatore

Ricerca figura tecnico operatore

Il CAA (Centro di Assistenza Agricola) della CIA – Agricoltori Italiani del Trentino è alla ricerca di una figura da inserire in organico con il ruolo di Tecnico Operatore.

La risorsa sarà assunta con contratto di lavoro full time e si occuperà della predisposizione e gestione del fascicolo az

client-logo1
client-logo1
client-logo1